The city as a livable park

17:45 - 18:15

La Centrale, Nuvola Lavazza

Immaginare le città come parchi nazionali: un esperto di cambiamenti sociali ha portato Londra a riscoprire la natura, dando vita a un movimento internazionale.

“E se immaginassimo la nostra città come un Parco Nazionale?”
Un movimento nato nel luglio 2019 ha cercato di rispondere a questa provocazione, ripensando Londra come parte integrante di un parco nazionale. L’idea nasceva da una visione in cui vita urbana e natura non si escludono a vicenda, dal momento che aree verdi o specchi d’acqua occupano quasi la metà del territorio londinese. Un solo elemento mancante: un legame forte tra cittadini e questa ricca rete ecologica.

Per diventare una città-parco nazionale non si può dunque fare a meno di una campagna di reclutamento di Rangers volontari, in ogni quartiere di Londra, affidando loro il compito di organizzare passeggiate, workshop, progetti di infrastrutture verdi e attività incentrate sul cambiamento climatico.

L’obiettivo della National Park City è dunque produrre un impatto concreto sulla vita urbana, ottenendo nel suo percorso il sostegno di organizzazioni come la City of London Corporation, Natural England, Sustrans e il National Trust. Nel 2024, London National Park City ha ricevuto anche il prestigioso World Urban Parks Legacy Award, che ne ha riconosciuto la sua innovazione nella gestione degli spazi verdi urbani.

L’esempio di Londra ha ispirato un movimento globale attorno al concetto di parco nazionale urbano: città come Adelaide, Breda, Chattanooga e Johannesburg stanno oggi esplorando il percorso per ottenere lo status di National Park City.
Ridefinendo i quartieri e le strade come infrastrutture viventi e selvagge, London National Park City getta le basi per futuri urbani resilienti e ricchi di biodiversità, dimostrando che la rinaturalizzazione e il benessere sostenibile possono prosperare proprio dove viviamo.

Mark Cridge vanta 25 anni nell’innovazione digitale tra imprese e terzo settore. È Executive Director della National Park City Foundation, promotore di un movimento che rende le città più verdi e connesse alla natura per affrontare le sfide climatiche. Già CEO di mySociety, ha guidato la trasformazione e il lancio di SocietyWorks. Ha ricoperto ruoli in consulenza digitale, campagne politiche e nel direttivo nazionale del Green Party inglese.

Come partecipare a questo evento

Prossimi eventi