How to Build a House (and a Neighborhood)
15:15 - 15:45
La Centrale, Nuvola Lavazza
Un quartiere progettato in modo aperto e condiviso, per creare una nuova comunità rispettando valori comuni.
Nel quartiere Almere Buiten di Almere, in Olanda, Wouter van der Wal e Daphne Lamberts hanno fatto molto più che costruire una casa: hanno dato vita a un modello radicalmente nuovo di vivere e abitare, insieme. Un viaggio collettivo dove autocostruzione e design partecipato diventano strumenti per riscrivere le regole dell’architettura e rafforzare i legami di quartiere.
Nel cuore di questo progetto, la piattaforma WikiHouse: un sistema open-source che permette a chiunque di scaricare, modificare e assemblare abitazioni in legno ad alta efficienza. Una rivoluzione democratica, dove esperti e abitanti lavorano fianco a fianco. Ogni dettaglio viene co-progettato e realizzato “in casa”, con il supporto di famiglie, amici e volontari, trasformando la costruzione in un rito collettivo che fonda nuove comunità.
Oggi de Stripmaker —27 case costruite in due fasi, personalizzate dai futuri residenti e pensate per ridurre al minimo l’impatto ambientale— è la prima comunità con case realizzate interamente attraverso l’approccio WikiHouse, diventando un caso studio internazionale, raccontato dai media e osservato da chi cerca nuovi modelli di città.
Wouter van der Wal e Daphne Lamberts presentano la loro WikiHouse realizzata autonomamente nella comunità “WikiHouse de Stripmaker” di Almere, un progetto che esplora un approccio fai-da-te alla costruzione di una casa e alla progettazione partecipativa. Apparsa più volte sulle reti televisive nazionali, la casa è un esempio lampante di architettura accessibile e open source con un approccio che mette in primo piano una comunità. Durante il loro intervento a Utopian Hours, presenteranno dettagli ravvicinati e prospettive più ampie per dimostrare come questo modello abitativo promuova la creatività, il senso di appartenenza, l'impegno e la resilienza nella vita urbana.
WikiHouse è un sistema di costruzione open source che consente alle comunità di progettare, scaricare e costruire case sostenibili in legno utilizzando componenti tagliati con macchine a controllo numerico. Concentrandosi sulla fabbricazione locale e sulla progettazione a zero emissioni di carbonio, consente alle persone di costruire strutture efficienti dal punto di vista energetico a costi accessibili e con un impatto ambientale minimo. Condividendo liberamente le conoscenze e sostenendo la costruzione collaborativa guidata dalla comunità, WikiHouse ridefinisce l'edilizia residenziale come democratica, a basso impatto e intrinsecamente resiliente.
Come partecipare a questo evento
Prossimi eventi
-
sabato 18
15:45 - 16:15
The World’s First Ever Floating Eco-Park
con Nick Wesley (Urban Rivers Wild Mile Chicago)
Scopri di piùLa Centrale, Nuvola Lavazza
-
sabato 18
16:15 - 17:00
-
sabato 18
17:00 - 17:15
Coffee Break
La Centrale, Nuvola Lavazza