
MVRDV – Between Practice and Research
19:00 - 19:30
La Centrale, Nuvola Lavazza
Winy Maas è co-fondatore, urbanista e paesaggista di MVRDV. Insieme a Jacob van Rijs e Nathalie de Vries ha creato uno studio in cui ricerca, sperimentazione e responsabilità urbana convergono in forme costruite e agende visionarie.
Professore e fondatore del think tank The Why Factory presso la TU Delft, Maas ha trasformato la pedagogia in un laboratorio pubblico, in cui modelli e scenari interrogano e mettono in discussione come le città possano crescere, adattarsi e rigenerarsi di fronte ai cambiamenti planetari.
A Utopian Hours 2025 porta questo doppio registro — pratica e ricerca — in un’unica conversazione: la città come ecosistema progettato e l’architettura come acceleratore di futuri collettivi, dal super-compact living agli spazi verdi, porosi e plasmati dagli utenti.
Il suo percorso con MVRDV attraversa progetti emblematici che hanno ridefinito architettura e vita pubblica: dal padiglione olandese impilato di Expo 2000 e l’avanguardistico complesso residenziale WoZoCo, fino alla Markthal e il Depot Boijmans Van Beuningendi a Rotterdam, e la topografia abitata di Valley ad Amsterdam — fondendo ambizione sociale con invenzione materiale e spaziale.
Quest’anno a Venezia, Maas ha proseguito questa indagine con Biotopia all’Arsenale della Biennale — una collaborazione in stampa 3D tra The Why Factory e l’artista Federico Díaz che ipotizza un’architettura “spugna globale”, capace di raffreddare l’aria, filtrare l’acqua, generare energia e adattarsi come un organismo vivente, ripensando le città come ecologie coltivate anziché oggetti inerti. In parallelo, il padiglione cinetico Sombra di MVRDV ai Giardini della Marinaressa evolve con il sole attraverso un sistema pneumatico: l’ombra come comportamento, la struttura come interfaccia climatica — segno di un passaggio, nello studio, dall’infrastruttura all’organismo.
A Torino, Maas arriva con una domanda che da sempre anima il suo lavoro —perché costruire, e per chi— portandola oltre, per chiederci come la città di domani possa essere più sperimentale, più pubblica e più viva.
Winy Maas è un architetto, urbanista e paesaggista olandese, socio fondatore di MVRDV e professore alla TU Delft, dove ha fondato il think tank The Why Factory. Tra i riconoscimenti ottenuti figurano l'Ordine del Leone dei Paesi Bassi e la Legion d'Onore francese, oltre alla nomina a membro onorario dell'AIA, a testimonianza del riconoscimento globale della sua leadership nel campo dell'architettura e dell'urbanistica. È spesso membro di giurie internazionali e comitati consultivi.
Come partecipare a questo evento
-
Full Festival
3 giorni€ 60
Compra ora! -
Full Professional Pass
3 giorni€ 300
Compra ora! -
Full Day
Friday€ 30
Compra ora! -
Streaming
3 giorni€ 25
Compra ora! -
Full Festival Under 30
3 giorni€ 30
Compra ora! -
Full Day Under 30
Friday€ 15
Compra ora!
Prossimi eventi
-
venerdì 17
19:45 - 22:30
VIP Aperitif & Dinner
Scopri di piùAccessibile tramite Full Professional Pass
Dorado (Lungo Dora Firenze 37)
-
venerdì 17
20:00 - 00:00
-
sabato 18
10:00 - 14:00
Workshop: Exploring Urban Nature in Aurora
con Charlie Peel (Urban Good)
Scopri di piùDorado, Lungo Dora Firenze 37