Rurality, Cities and New Ecologies
12:30 - 13:00
La Centrale, Nuvola Lavazza
Un’iniziativa interdisciplinare che opera tra architettura, pianificazione urbana e sviluppo rurale per plasmare futuri collettivi e inclusivi.
Fondata nel 2021, Rurbane Realitäten è un’iniziativa interdisciplinare con sede a Berlino che opera all’intersezione tra architettura, pianificazione urbana e sviluppo rurale.
Lavorando in collaborazione con comunità e amministrazioni locali per riattivare edifici e spazi vuoti —specialmente nelle aree rurali— trasformandoli in vivaci centri culturali e comunitari. Il loro approccio si basa sul design partecipativo: workshop articolati in più fasi guidano i residenti a modellare spazi condivisi, assicurando che i progetti rispondano al contesto locale e ai bisogni collettivi.
Ispirandosi al concetto di “Terzi Luoghi” di Ray Oldenburg, Rurbane Realitäten enfatizza l’uguaglianza sociale e l’inclusività nei contesti rurali e urbani. Il loro lavoro spazia da tesi di master sul dialogo rurale-urbano a interventi come la trasformazione di centri comunitari, la creazione di spazi per il racconto digitale, e la conduzione di forum culturali come “Der Zaun im Kopf,” una performance interattiva che esplora futuri di vita comunitaria.
Il loro ethos: una trasformazione duratura emerge quando l’azione locale, la cura ecologica e il design creativo si intersecano per plasmare nuovi futuri collettivi.
Nelli Fritzler ha co-fondato Rurbane Realitäten a Berlino nel 2021 insieme ad Anna Holzinger. Il loro lavoro si concentra sulla progettazione, facilitazione e analisi critica dei processi di trasformazione urbana e rurale. È assegnista di ricerca presso la Bauhaus-Universität Weimar ed è attiva come speaker indipendente nei settori dell’arte e della cultura.
Come partecipare a questo evento
Prossimi eventi
-
domenica 19
14:15 - 14:30
-
domenica 19
14:30 - 14:45
-
domenica 19
14:45 - 15:15
Adaptive Reuse as Urban Catalyst
con Natalia Nebieridze (MUA Architecture & Placemaking)
Scopri di piùLa Centrale, Nuvola Lavazza