Tactical Urbanism in a War Zone. Dispatches from Ukraine
19:00 - 19:30
Il designer urbano danese Mikael Colville-Andersen non avrebbe mai immaginato di imparare le sue lezioni più preziose sulle città in una zona di guerra. Eppure, tre anni di volontariato in Ucraina hanno cambiato tutto. Nei suoi racconti dal fronte dell’urbanistica, condividerà storie di resilienza, speranza e spirito. Dal 2022 ha inviato biciclette usate in Ucraina, utili per consegnare cibo e medicinali, ha realizzato un giardino terapeutico per curare i traumi mentali, progettato un orto urbano per rafforzare la resilienza dei quartieri, sviluppato una strategia ciclabile per la città di Mykolaiv, in prima linea nel conflitto, e, come se non bastasse, ha riqualificato una piazza centrale di Kyiv trasformandola nel più grande progetto di urbanistica tattica al mondo. Esperienze che per Colville-Andersen sono state profonde e rivelatrici: gli hanno mostrato che, anche sotto il fuoco nemico, i più semplici strumenti di urbanistica tattica e placemaking – biciclette, giardini e spazi condivisi – possono mantenere le persone unite, resilienti e intensamente vive.
Utopian Hours 2025 accoglie Colville-Andersen sul palco domenica 19, per chiudere la nona edizione del festival con la sua forza dirompente.