H22, the Swedish Expo for a smarter city
Helsingborg, ambiziosa città nel sud della Svezia, si prepara a ospitare la sua esposizione internazionale: H22 City Expo durerà 35 giorni e raccoglierà soluzioni nuove per città più intelligenti. Tra i sostenitori più attivi, anche IKEA.
Helsingborg ha poco più di 150mila abitanti, pochi chilometri di mare la dividono dalla Danimarca dall’altra parte dello stretto. Per rinnovarsi e migliorare la qualità di vita dei suoi abitanti, nel 2022 organizzerà un evento internazionale dedicato all’innovazione urbana e che coinvolga tutta la città nel percorso: parliamo di H22 Expo City – The Making of a Smarter City.
Per saperne di più, Utopian Hours incontra Soraya Axelsson, funzionaria della città e innovation strategist a capo del progetto. La fiera è in realtà una tradizione per Helsingborg, già protagonista in passato di H55 e poi H99, entrambi eventi dedicati ad architettura e tecnologia. Questa volta le ambizioni sono ancora più alte.
H22 vuole essere un laboratorio vivente, un test bed in cui esplorare idee con un effetto positivo per la comunità, e così un investimento a lungo termine per la vitalità del territorio. Per realizzarlo, la città sta coinvolgendo cittadini, realtà locali e privati in uno sforzo collettivo che vede l’impegno di IKEA come partner e co-creatore — coinvolgimento che apre la riflessione sul rapporto tra grandi aziende e city making.
Con Soraya Axelsson discuteremo delle sfide che la specie urbana dovrà affrontare nei prossimi decenni, ascoltando la sua opinione su soluzioni e strategie da adottare. Uno stimolo per tutti i city lover a muoversi per il futuro delle città con ottimismo. D’altra parte, come dice Axelsson, “If you want to make change, the only way to do it, is to get started”.