Sasaki from Boston. Defining the future of place
Utopian Hours porta a Torino una voce protagonista nel rispondere alle nuove sfide urbane globali. Spazio pubblico, ambiente, benessere dei cittadini: con i suoi progetti in tutto il mondo, lo studio Sasaki è il luogo giusto dove cercare risposte.
Oggi come non mai lo spazio pubblico deve saper offrire soluzioni capaci di superare le nuove sfide urbane. La natura può essere lo strumento per risolvere questioni che vanno oltre gli aspetti ambientali e garantire il benessere del cittadino?
Michael Grove, direttore della sezione Landscape Architecture, Civil Engineering and Ecology dello studio internazionale Sasaki con sede a Boston, racconta l’importanza del landscape architect nel dare forma alle città contemporanee. Ispirato da una rigorosa indagine sulle influenze economiche, ecologiche e culturali, sostiene che il ruolo del progettista sia quello di rendere le città più vivibili, eque, resilienti.
La carriera di Grove abbraccia un’ampia gamma di progetti: dalla pianificazione territoriale all’urban design, con particolare attenzione alle riqualificazioni dei fronti fluviali, costieri e degli ambienti naturali.
Per Michael Grove la città del futuro si concretizza attraverso un approccio integrato tra soluzioni visionarie, ma pragmatiche, che trovano un equilibrio con le esigenze di sviluppo e gli imperativi ecologici e sociali.
Per la sua prima volta a Torino, l’architetto sarà ospite di Utopian Hours per raccontare come le città saranno ambienti sempre più vivibili e resilienti.