Rethinking Dubai with The Loop
Un’autostrada di 93 chilometri per ciclisti e pedoni vuole incoraggiare gli oltre 3 milioni di residenti dell’Emirato ad abbandonare l’uso dell’auto.
Secondo Baharash Bagherian –il CEO di Urb, lo studio di architettura che ha lanciato la proposta– The Loop renderà Dubai la città più connessa al mondo viaggiando a piedi o in bicicletta.
Un futuro urbano che impone però la trasformazione delle reti stradali esistenti per dare vita a quartieri in stile 15 minute-city. Un cambio di paradigma non indifferente per una città costruita a misura d’auto, con l’obiettivo di portare l’80% delle persone a spostarsi quotidianamente in bicicletta.
Ovviamente tanti parchi, aree verdi e spazi per il benessere delle persone si accompagnano al progetto, che promette di diventare la prima infrastruttura di mobilità attiva al mondo. Utopia, o un nuovo benchmark per le città auto-centriche?