fbpx
Good things happen when you narrow your focus
Welcome to Conference
The space is public!

The space is public!

Anche per l’edizione 2022, come ogni anno, Utopian Hours racconta il meglio del fare città attraverso mostre e allestimenti — fuori e dentro la Centrale Lavazza.
Tra i tanti contenuti di quest’anno la mostra Lo spazio è pubblico!
L’exhibition, a cura di Emanuele Piccardo di Archphoto, raccoglie una serie di casi studio internazionali in cui gli spazi delle periferie e delle aree interne vengono rigenerati attraverso progetti di autocostruzione attivati da collettivi di architettura. 
Come possiamo risolvere le problematiche degli spazi urbani in modo creativo e sostenibile? La mostra fornisce degli esempi concreti di soluzioni funzionali e capaci di soddisfare le esigenze delle comunità. In concomitanza di Utopian Hours sarà possibile visitare la mostra gratuitamente e senza vincoli d’orario sul ponte Regina Margherita — ultimo tratto del Precollinear Park.
In apertura del secondo giorno del festival presenteremo al pubblico il lavoro in compagnia di alcuni dei protagonisti dei progetti inclusi nella mostra: GRRIZ e La Rivoluzione delle Seppie.
I progetti raccolti e documentati nella mostra sono a cura di: Al Borde, Arquitectura Expandida, Bruit de Frigo, Collectif etc, Grriz, LandWorks, La Rivoluzione delle Seppie, Collectif Parenthèse, Pico Colectivo, Quatorze, Raumlaborberlin, Todo por la praxis.
Info

15/10

h 11.00

Tipo di evento

talk

Durata

30 Min

Lingua

Italiano

Partecipa!

Day 2

Questo evento fa parte del sabato del festival. Assicurati di acquistare il biglietto del giorno corrispondente al talk di tuo interesse.

Visita la sezione “Biglietti” e scopri tutti le altre possibilità per partecipare!

Featuring

GRIZZ

Studio di architettura, arte e design
Lione (Francia)

Scopri di più

La Rivoluzione delle Seppie

Network internazionale di professionisti creativi
Belmonte (Italia)

Scopri di più

Emanuele Piccardo

Emanuele Piccardo è architetto, critico di architettura, fotografo e filmmaker.
Genova (Italia)

Scopri di più