Khensani de Klerk è designer e progettista architettonica di Johannesburg. Il suo impegno è incentrato sulla pratica dell’intersezionalità nel settore dell’architettura attraverso la ricerca e la pratica. Khensani de Klerk è anche founder e co-direttrice di Matri-Archi(tecture), un collettivo con base in Sud Africa e in Svizzera. La sua ricerca si è concentrata sulle tipologie di spazio sicuro e sull’apprendimento dalle pratiche spaziali quotidiane.
De Klerk si considera un’artista multidisciplinare, che trova il suo linguaggio ideale nelle esplorazioni spaziali, linguistiche e sonore. Dal 2020 conduce KONTEXT, un podcast che invita voci diverse a discutere di metodi di ricerca incentrati sul luogo e utilizza il linguaggio parlato in altri progetti per mettere in evidenza lo storytelling come elemento critico per la produzione di conoscenza spaziale. De Klerk è anche collaboratrice editoriale di The Architectural Review di Londra. Dall’autunno 2021 insegna nella cattedra di Affective Architectures dell’ETH Zürich
Khensani de Klerk è designer e progettista architettonica di Johannesburg. Il suo impegno è incentrato sulla pratica dell’intersezionalità nel settore dell’architettura attraverso la ricerca e la pratica. Khensani de Klerk è anche founder e co-direttrice di Matri-Archi(tecture), un collettivo con base in Sud Africa e in Svizzera. La sua ricerca si è concentrata sulle tipologie di spazio sicuro e sull’apprendimento dalle pratiche spaziali quotidiane.
De Klerk si considera un’artista multidisciplinare, che trova il suo linguaggio ideale nelle esplorazioni spaziali, linguistiche e sonore. Dal 2020 conduce KONTEXT, un podcast che invita voci diverse a discutere di metodi di ricerca incentrati sul luogo e utilizza il linguaggio parlato in altri progetti per mettere in evidenza lo storytelling come elemento critico per la produzione di conoscenza spaziale. De Klerk è anche collaboratrice editoriale di The Architectural Review di Londra. Dall’autunno 2021 insegna nella cattedra di Affective Architectures dell’ETH Zürich
A esplorare la città c’è Khensani de Klerk, designer sudafricana. Col suo gruppo su intersezionalità e architettura, si impegna per città più sicure e inclusive. Una prospettiva contemporanea.
Exploring the city is Khensani de Klerk, a South African designer. With her group on intersectionality and architecture, she strives for safer and more inclusive cities. A contemporary perspective.
Scopri il nostro
programma
day-by-day