Architetta, urban strategist ed esperta di placemaking. Petra Marko è co-fondatrice di Marko&Placemakers —agenzia di consulenza e city design— e direttrice creativa del collettivo Milk.
Attiva soprattutto a Londra, Marko ha oltre 15 anni di esperienza nel campo del placemaking. La sua missione è quella di costruire nuove identità e nuove funzioni per i luoghi delle città che ne hanno più bisogno. Ricerche sul campo, visual storytelling e attivazione degli spazi pubblici: a Utopian Hours scopriremo con lei tutto il potenziale del meanwhile placemaking.
Architetta, urban strategist ed esperta di placemaking. Petra Marko è co-fondatrice di Marko&Placemakers —agenzia di consulenza e city design— e direttrice creativa del collettivo Milk.
Attiva soprattutto a Londra, Marko ha oltre 15 anni di esperienza nel campo del placemaking. La sua missione è quella di costruire nuove identità e nuove funzioni per i luoghi delle città che ne hanno più bisogno. Ricerche sul campo, visual storytelling e attivazione degli spazi pubblici: a Utopian Hours scopriremo con lei tutto il potenziale del meanwhile placemaking.
Sometimes, less is more – even when it comes to urban development. In Meanwhile City 30 international case studies will illustrate how temporary reuse can spark transformation in our urban landscapes.
Per migliorare la qualità degli spazi urbani basta poco. In Meanwhile City 30 casi studio internazionali per capire come il temporary reuse può trasformare il volto delle nostre città.
Utopian Hours 2023 si interroga sul futuro del fare città e affronta alcuni dei temi più complessi in ambito urbano, alla ricerca di nuovi stimoli per generare diversità, efficienza e creatività — ovunque ci sia un cittadino.
Partendo da un edificio dimenticato e rimasto chiuso per decenni immaginiamo possibili trasformazioni per un Lungo Dora più accogliente e dinamico. Il workshop sul meanwhile placemaking di Utopian Hours 2023 a cura di Petra Marko.
Scopri il nostro
programma
day-by-day